Bocconcini deliziosi: la ricetta velocissima e facile di Primo Chef
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Antipasti
0/5 (0 Recensioni)

Bocconcini deliziosi: il finger food di cui avevate bisogno!

  • facile
  • 8
  • 10 min
  • 3 min
Bocconcini deliziosi

Ingredienti

  • 16 pomodori ciliegino
  • lattuga fresca q.b.
  • 8 fette di salame Milano tagliate sottili
  • 16 olive verdi denocciolate
  • 1 baguette

I bocconcini deliziosi mantengono quanto promesso dal loro nome, e sono incredibilmente pronti ad essere gustati in soli dieci minuti.

I bocconcini deliziosi sono, forse, lโ€™antipasto piรน veloce che possiate immaginare. Potete prepararli con un poโ€™ di anticipo, e servirli anche subito dopo che gli ospiti hanno varcato la porta della vostra casa. Sono perfetti per una cena finger food, per una festa o per un aperitivo. I pomodori ciliegino sono quelli molto piccoli, se trovate in commercio quelli piรน grandi, dovete tagliarli a misura usandone la metร  o un quarto per ogni bocconcino.

Qualora non riusciate a fermare il bocconcino, che si potrebbe smontare al momento di sollevarlo, potete aggiungere alla base del pane (meglio una fetta di baguette) tostato in forno a 180ยฐ C per tre minuti, e il gioco รจ fatto!

Bocconcini deliziosi
Bocconcini deliziosi

Preparazione dei bocconcini deliziosi con salame e pomodorini

  1. Per preparare questi bocconcini deliziosi dovete usare alcuni stuzzicadenti. Se volete qualcosa di piรน originale ed elegante, nei negozi specializzati sono spesso disponibili mini spiedini e degli speciali stuzzicadenti decorati o colorati da usare in occasione di feste e cene finger food. Possono essere in plastica o in legno.
  2. Infilzate nello stuzzicadenti il ciliegino, facendo attenzione a centrarlo perfettamente.
  3. Al di sotto nel mini spiedino aggiungete mezza fetta di salame Milano e una foglia di lattuga.
  4. Chiudete in alto con lโ€™oliva e, alla base, tagliate la baguette a fette e fatela tostare per 3-4 minuti in forno prima di utilizzarla per completare il finger food sfizioso.

Per altri finger food facili e veloci potete provare in nostri salatini!

Conservazione

Essendoci il pomodoro fresco consigliamo di consumare lโ€™antipasto subito, o al massimo poche ore dopo averlo preparato. Prima di servirlo lasciatelo in frigo, coperto dalla pellicola trasparente.

0/5 (0 Recensioni)

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 15 Gennaio 2022 11:15

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Olio aromatizzato fatto in casa